Design Thinking Bootcamp

Design Thinking Bootcamp 


Si è svolto il 20 Novembre 2019 il Design thinking Bootcamp, promosso nell’ambito del progetto Erasmus+ KA2 “DT.Uni” condotto da Sapienza Università di Roma e un consorzio di 8 università partner europee sotto il coordinamento dell’Università MCS in Polonia. L’obiettivo del progetto è quello di migliorare il livello di interdisciplinarietà sul lavoro, utilizzando un approccio bottom-up che coinvolge docenti, studenti e personale amministrativo di Università e altri enti, attraverso il metodo del Design Thinking.
Workshop 20 Novembre presso Saperi&Co
OBIETTIVI
apprendimento degli strumenti e delle metodologie per la creazione di soluzioni innovative e ‘human-centered’;
promozione di creatività, flessibilità e adattamento alle situazioni in rapido mutamento;
miglioramento della percezione della capacità di risolvere i problemi;
sostegno dei processi di innovazione nel lavoro in team;
miglioramento del livello di interdisciplinarietà nello studio e nel lavoro

APPROCCIO
Il workshop è stato condotto attraverso un approccio learning by doing, che ha consentito, attraverso lavori di gruppo, di fare esperienza della soluzione di problemi complessi con una prospettiva "dal basso”.

CHALLENGE
Il workshop si è focalizzato su un caso concreto di progettazione in riferimento a una specifica challenge reale che è stata lanciata nell’evento.

div.gallerymfr { margin: 5px; border: 1px solid #ccc; float: left; width: 180px; } div.gallerymfr:hover { border: 1px solid #777; } div.gallerymfr img { width: 100%; height: auto; } div.desc { padding: 15px; text-align: center; }
dtbcp_1
dtbcp_2
dtbcp_3
dtbcp_4
dtbcp_5
dtbcp_6
dtbcp_7
dtbcp_8
dtbcp_9
dtbcp_10
dtbcp_11
dtbcp_12
dtbcp_13
dtbcp_14
dtbcp_15
dtbcp_16
dtbcp_17
dtbcp_18
dtbcp_19
dtbcp_20
dtbcp_21
dtbcp_22
dtbcp_23
dtbcp_24
dtbcp_25
dtbcp_26
dtbcp_27

Contacts

Informazioni generali


saperi_co@uniroma1.it

Tel. 06.49690050-1-2
(int.) 30050-1-2

 

Back to top