Call Saperi X Junior

Call Saperi X Junior


1. Cos’è la Call Saperi X Junior

La open Call Saperi X Junior è dedicata agli studenti dei Corsi di Laurea Triennale della Sapienza Università di Roma. La call offre l’opportunità agli studenti di essere ospitati all’interno della Hub SAPeri&Co per un periodo variabile tra i 2 e i 4 mesi (in funzione della complessità del progetto), con l’obiettivo di sviluppare un’idea in un ambiente multidisciplinare e collaborativo.
L’idea dovrà essere originale e sviluppare un prodotto innovativo realizzabile con processi di fabbricazione analogica/digitale.
Saranno tenuti in considerazione i progetti sviluppati in occasione delle tesi di laurea, in connessione con un’azienda o un laboratorio, o che abbiano caratteristiche di brevettabilità.

2. Chi può partecipare

La partecipazione alla Call Saperi X Junior, è aperta a tutti gli studenti dei Corsi di Laurea Triennale della Sapienza Università di Roma ed è gratuita. I vincitori della Call dovranno documentare le competenze richieste nel bando (vedi punto 3) e ottenere il “patentino” per l’accesso all’utilizzo delle macchine, che prevede lo svolgimento anche di un corso sulla Sicurezza erogato da Sapienza.

3. Come si partecipa

Per partecipare alla Call è necessario inviare alla mail saperi_co@uniroma1.it una mail con oggetto: “Submission Call Saperi X Junior” e contenente:
✔ un CV in formato europeo, indicando:

– CdL di appartenenza;
– gli esami svolti con le rispettive votazioni;
– La presunta data di Laurea.

✔un portfolio in formato Nome Cognome.pdf (max 10MB) in cui documentare la propria capacità progettuale
✔un abstract dell’idea da realizzare (max 2.000 batture spazi inclusi).

Nel caso trattasi di progetto di Tesi di Laurea, indicare anche:

– Nome e Cognome del Relatore-Corelatore-Relatore aggiunto;
– eventuali aziende/Enti coinvolti nel progetto;

✔ una descrizione del prototipo con eventuali immagini/render.


4. Dove si svolge l’attività

I vincitori della Call avranno la possibilità di svolgere un tirocinio formativo all’interno degli spazi di SAPeri&Co nella Città universitaria - Palazzina ex Tumminelli, Piazzale Aldo Moro 5 (ingresso diretto Viale dell’Università 36), piano -1. Gli studenti selezionati potranno usufruire delle postazioni di lavoro nell’area Coworking e delle attrezzature e strumentazioni dello spazio dedicato a Fab Lab e Officina, sotto la guida di personale addetto e secondo modalità e tempi indicati dal team di SAPeri&Co.

5. Perchè partecipare

I vincitori della Call potranno:
✔ usufruire degli spazi, delle competenze e delle attrezzature* del Centro per un periodo variabile tra i 2 e i 4 mesi;
✔ entrare a far parte della Community di Saperi, collaborando alle sue attività.

*I costi per l’acquisto dei materiali e dei componenti per la realizzazione dei progetti saranno a carico del singolo studente.

6. Ulteriori Informazioni

Per ricevere maggiori dettagli e informazioni sulle modalità di partecipazione alle open call, sui contenuti tecnici del bando e sulla documentazione da presentare scrivere una e-mail a:saperi_co@uniroma1.it

Contatti

Informazioni generali

SAPeri&Co

Opening Hours

 
Lun - Ven
09:00-16:00

Contacts

saperi_co@uniroma1.it

Tel. 06.49690050-1-2
(int.) 30050-1-2

Back to top